
Complimenti! (4)
A ritroso nel tempo Solo nel XX secolo le due guerre mondiali hanno ucciso oltre 80 milioni di persone, tra cui molti giovanissimi che videro spegnersi le proprie vite prima di poter generare una prole […]
A ritroso nel tempo Solo nel XX secolo le due guerre mondiali hanno ucciso oltre 80 milioni di persone, tra cui molti giovanissimi che videro spegnersi le proprie vite prima di poter generare una prole […]
Figli dei fiori Il 75% delle specie viventi si estinse in quell’epoca. Non tutte quindi. Alcune di esse, grazie alle loro caratteristiche fisiche, riuscirono a sopravvivere, potendosi riparare contro le avverse condizioni atmosferiche, dentro tane […]
Epidemie e asteroidi L’umanità ha attraversato periodi di grande crisi, durante i quali la popolazione mondiale è stata decimata da diverse cause tanto naturali quanto provocate dagli uomini stessi. Eppure, tutti i nostri avi sono […]
Geni vincenti Complimenti! Chiunque stia leggendo queste righe merita le nostre congratulazioni. Arrivando fin qui, ha corso innumerevoli rischi e superato con successo difficilissime prove; come essere umano, come rappresentante della propria specie e anche […]
Pregi e difetti Dunque non è un caso se i monumenti si sgretolano per incuria, abbandonati a se stessi, o se opere d’arte vengono danneggiate o rubate per mancanza di controlli. Siamo un popolo con […]
Lo spazio italiano L’uso che si fa del territorio italiano dimostra una mentalità utilitaristica e poco lungimirante dello spazio. Una mentalità di breve termine, del “qui” e “adesso”, che ritroveremo di nuovo, più avanti. Ormai […]
È pericoloso sporgersi Sui treni, il divieto di sporgersi dai finestrini viene impartito come ordine in ogni lingua, mentre in italiano si trasforma in un suggerimento, in un consiglio: – Niet naar buiten leunen (è […]
Adolescenti “Le avventure di Pinocchio”, il romanzo scritto 140 anni fa da Carlo Collodi, è stato da sempre considerato una favola di intrattenimento per ragazzi. Si trattava in realtà di una metafora del giovane popolo […]
Tira a campare Se confrontato con altri popoli, il tasso di suicidi in Italia e a Napoli è molto basso, così come il tasso di alcolismo. Tedeschi e scandinavi, inglesi e olandesi si ubriacano, l’alcol […]
L’aria s’à dda cagnà Pino Daniele e Massimo Troisi hanno guardato l’amata Napoli in faccia e le hanno detto: “Stai sbagliando: lascia ‘sto mandolino, butta via ‘sta pizza e cerca di muoverti”. E questo lo […]
Una scusa C’è voluta la guerra, il dopoguerra e il Neorealismo per cambiare rotta e stile letterario: basta parlare di mare, sole, amore! Guardiamo piuttosto allo squallore dei “bassi”, alla criminalità, alla camorra, alla sporcizia, […]
O Paese d’o sole Napoli è il luogo simbolo dell’Italia. Questa città racchiude e concentra in poco spazio gli estremi dell’italianità, quanto di meglio e di peggio possa essere generato da questo Paese. Anzi, li […]
Copyright 2021 by RMagazine.it