
L’eternità breve (2)
Società e migrazioni A poco a poco quel campetto, quegli amici, quelle stesse strade intorno a casa divennero – chissà come – solo un ricordo del passato. E qua mi fermo coi ricordi personali: niente […]
Società e migrazioni A poco a poco quel campetto, quegli amici, quelle stesse strade intorno a casa divennero – chissà come – solo un ricordo del passato. E qua mi fermo coi ricordi personali: niente […]
Un’adolescenza eterna Fin quando è durata, la mia adolescenza è stata eterna. Prima di allora, l’infanzia era stata permeata, come le infanzie di tutti, da quell’atmosfera di semi-incoscienza, di foschia, durante la quale viviamo ma […]
Vite spericolate Ogni essere umano tende a far valere, sin dalla più tenera età, i propri diritti, spesso inconsapevole di doverli poi ripagare alla società attraverso il compimento dei propri doveri. D’altronde è istintivo: i […]
Chi parla di doveri? Dicevamo della contrapposizione tra cittadini (“popolo”) e istituzioni, della tendenza a incolpare di tutto lo Stato, disonesto e incapace. Eppure… Lo Stato è quello che manda Vigili del Fuoco e Canadair […]
Tolleranza e antipolitica “Disapprovo ciò che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo.” Questa celebre frase è attribuita a Voltaire, il filosofo francese del XVIII secolo autore del “Trattato sulla tolleranza”, […]
Cos’è la libertà? Finora abbiamo parlato di sinistra e destra, come contenitori dei due modi opposti di considerare la società e la convivenza civile. Ma in realtà, ha ancora senso parlare di destra e sinistra? […]
Tra destra e sinistra Libertà e uguaglianza, diritti e doveri, destra e sinistra: decenni di dibattiti, contrasti, lotte e guerre, sull’interpretazione di questi concetti. Tutto il resto, ogni altra ideologia – liberismo, socialismo, comunismo, nazionalismo, […]
Il motto di Marianne Col suo celebre motto ”Liberté, égalité, fraternité” la rivoluzione francese non ha solo dato l’avvío alla moderna Francia repubblicana, ma ha anche aperto una nuova epoca storica a livello mondiale, caratterizzata […]
Esordisco su RMagazine, con una nuova rubrica dal titolo “Specchietto retrovisore”, cominciando intanto a spiegare il perché di questo nome. L’intento è condividere coi lettori qualche riflessione su quanto succede oggi attorno a noi, nella […]
Copyright 2021 by RMagazine.it