
Truffaut: “I film della mia vita”
I libri consigliati da “appunti di cinema”. … capita spesso così, che ci sia un grande dislivello, tra le intenzioni e i risultati; se il critico è sensibile solo alle intenzioni, porterà il film alle […]
I libri consigliati da “appunti di cinema”. … capita spesso così, che ci sia un grande dislivello, tra le intenzioni e i risultati; se il critico è sensibile solo alle intenzioni, porterà il film alle […]
Vorrei ricordare in queste poche righe, il ruolo di vero e proprio spartiacque che ebbe nella storia del cinema contemporaneo la cosiddetta trilogia dell’incomunicabilità di Michelangelo Antonioni che, con i film L’avventura, La noia, L’eclisse […]
In contemporanea col ventennale della morte del discusso statista socialista è uscito “Hammamet” diretto da Gianni Amelio. In realtà, sembra che il regista sia partito con l’idea di fare qualcosa su Cavour, per approdare a […]
“Tolo Tolo”, il film attualmente nelle sale di Checco Zalone, è uscito poco più di una settimana fa. Sta incassando tantissimo: siamo a 24 milioni di euro, sabato, cioè più di tutti i film usciti […]
I due Papi è un film di alta qualità, firmato da Fernando Meirelles e “figlio” dell’opera teatrale di Anthony McCarten che oltre al soggetto, ha scritto anche la sceneggiatura. Un film interessante, intelligente, che vive […]
Notte infuocata tra sicurezze, sorprese e delusioni. In primis quella del regista di ‘The Irishman’, che era tra i favoriti. Il miglior film è ‘1917’ di Sam Mendes, Quentin Tarantino è il miglior sceneggiatore […]
Qualche considerazione su “La grande bellezza“… a freddo. Cos’è se non un viaggio attraverso la dialettica tra sacro e profano vissuto dal protagonista Jep Gambardella? Sorrentino ci fa conoscere Jep all’età di 65 anni, scrittore […]
Sarà distribuito da Wanted Cinema Tony Driver, primo film lungometraggio di Ascanio Petrini, dagli stessi produttori di La strada dei Samouni, unico film italiano in concorso alla Settimana della Critica. «Un film sull’assurdità delle frontiere che farà […]
Ad Alfred Hitchcock non sono mai piaciuti gli attori in generale e le attrici in particolare. Eppure pochi registi hanno saputo valorizzare e magnificare le donne sul set. Un rapporto mai facile e mai banale. […]
È scomparso Rutgher Hauer. Chi non lo ricorda (almeno quelli meno giovani) in questa scena? Si tratta di Blade Runner, la scena finale, film tratto da Ridley Scott dall’opera di un genio della letteratura fantascientifica: […]
Arriva in sala il 29 agosto distribuito da 01 distribution, “5 È IL NUMERO PERFETTO”, per la regia di Igort, tratto dall’omonima famosissima graphic novel dello stesso Igort, pubblicata in 15 Paesi, con Toni Servillo, nel […]
Compie trent’anni “Nato il quattro luglio” di Oliver Stone. Nel 1967, all’età di vent’anni, Stone si arruolò volontario nell’Esercito degli Stati Uniti e combatté proprio in Vietnam, restando ferito due volte in battaglia e quindi […]
Copyright 2021 by RMagazine.it