
Essere contro lo ius soli significa essere razzista? Essere d’accordo con l’attuale legge che prevede la scelta a 18 anni del passaporto italiano è essere razzista?
Questa legge poi è fatta per tutti gli stranieri o solo per i musulmani nati in italia?
Il battage che scaturisce da queste considerazioni ci fa temere che il diritto in Italia sia una specie di abito “pret a porter” che cambia colore e forma in base a esigenze partitiche, a considerazioni che nulla hanno a che fare con la vita quotidiana e con l’etica di cui ogni scelta nazionale dovrebbe essere permeata. Noi siamo italiani consapevoli di esserlo e chiediamo a chi non lo è per cultura di essere consapevole di volerlo diventare ?. Ricordiamo le situazioni di malessere nell’europa transalpina e inglese dove schiere di giovani “francesi” e “inglesi” mettono bombe in nome di Allah per uccidere loro conterranei di diversa religione.
Il sentirsi partecipi di un popolo di una cultura lo si acquisisce per nascita o perche si e’ consapevoli di appartenervi ?.